STORIA

La Prima "Mille Miglia" Motociclistica – 1949

La prima edizione della “Mille Miglia” motociclistica si svolse dal 23 al 25 luglio 1949, su un percorso totale di 1.935,2 km. La partenza avvenne alle 4 del mattino da Roma, presso il Foro Italico, con ben 80 centauri pronti a sfidarsi attraverso 17 province italiane. Solo 43 di loro riuscirono a tagliare il traguardo.


Alla gara presero parte importanti squadre rappresentanti celebri marchi motociclistici come Moto Guzzi, Gilera, Sertum, Benelli, Matchless, Vespa, Lambretta, Mondial e M.V.

Le tappe della corsa:

  • 23 luglio: prima tappa attraverso Lazio, Toscana e Umbria – 668,8 km


  • 24 luglio: seconda tappa – 635,4 km, con il primo controllo cronometrico dopo la partenza da Roma e il passaggio per Civitacastellana, Terni e Spoleto, attraversando l’Abruzzo.



  • 25 luglio: terza e ultima tappa – 631 km, lungo le strade di Lazio, Abruzzo e Campania, con partenza sempre alle 4:00 del mattino.


Il primo pilota a fare ritorno al Foro Italico fu Petrozzi, seguito da Benzoni e Fornasari della squadra vincitrice Sertum.

I vincitori

La classifica generale a squadre vide un ex aequo:

  • SERTUM (Fornasari, Benzoni, Ventura)
  • PIAGGIO B (Spadoni, Romano, Fassora)
  • INNOCENTI B (Angonoa, Magri, Brunori)



Tuttavia, sia Piaggio che Innocenti furono esclusi dalla classifica finale per irregolarità. Il Trofeo del Corriere dello Sport fu quindi assegnato alla SERTUM, che si aggiudicò ufficialmente la vittoria.

Sei pronto a scrivere una nuova pagina di storia?

Unisciti ai protagonisti della Mille Miglia motociclistica. Iscriviti ora e vivi l’emozione della gara più iconica d’Italia!

Iscriviti Ora e inizia il tuo viaggio nel cuore dell’Italia!